Durante l’esibizione delle Frecce Tricolori penso sia la domanda che si fanno tutti:
“Qual รจ la distanza in volo tra un velivolo e l’altro?”.
Nella figura 17, ossia la Schneider con aerofreni la distanza รจ di circa 2 metri.
La Formazione principale, in configurazione a rombo, effettua una virata schneider davanti al pubblico con gli aerofreni estratti. Questa particolare configurazione consente una velocitร molto ridotta e rappresenta il momento ideale per scoprire quanto sono ravvicinati gli MB339.
Incredibile vero? Ma il bello deve ancora arrivare.
Infatti nel frattempo il solista esegue una delle manovre piรน celebri del repertorio, il “volo folle“. Nata dal Pilota Boscolo ed esasperata poi dal Pilota Molinaro, il volo folle mette in luce a pieno le potenzialitร dell’ MB339. Il solista si presenta da sinistra con un angolo di circa 40ยฐ verso il pubblico con lโaeroplano in configurazione di atterraggio e attraverso lโuso coordinato della barra di comando, โesplora tutti gli angoliโ dellโinviluppo di volo con il carrello estratto.

Se anche tu hai voglia di vedere questo spettacolo eccezionale in prima persona, dai uno sguardo al calendario delle esibizioni della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
Con la linea FRECCE vogliamo omaggiare il 313ยบ Gruppo Addestramento Acrobatico che con le sue spettacolari evoluzioni rende famosa l’Aeronautica Militare Italiana in tutto il mondo.